Il principio e le virtù del bagno turco sono simili a quelli di una sauna. Tuttavia si tratta di un calore umido e moderato che è consigliabile a tutta la famiglia, compresi i bambini.
Il calore secco della sauna è compreso tra 70°C e 100°C, mentre quello del bagno turco tra 40°C e 50°C. Associato ad un trattamento medico, un bagno di vapore può alleviare l’asma, la bronchite, i reumatismi e i problemi circolatori.
Il bagno di vapore, per le sue proprietà tonificanti e rilassanti, si rivela una delle migliori terapie per combattere lo stress e la tensione a cui siamo sottoposti quotidianamente; è inoltre un piacevole mezzo per migliorare il proprio aspetto fisico e ricercare una maggiore efficienza.
La dilatazione dei pori provocata dal calore, facilita la penetrazione del vapore e permette all’epidermide di eliminare le impurità acquistando luminosità, elasticità e morbidezza.
La scelta della potenza del generatore, dipende dal tipo di rivestimento e dal volume d’aria da riscaldare.