CONTROLAVAGGIO

Il controlavaggio è un’operazione cruciale nella manutenzione delle piscine, è un processo che serve a rimuovere i detriti accumulati nel filtro durante la filtrazione, riducendo la sua capacità di filtrare l’acqua in modo efficiente. Il controlavaggio elimina i detriti accumulati nel filtro, consentendo al sistema di filtrazione di tornare a funzionare in modo ottimale, prevenendo così l’otturazione permanente e l’usura prematura del filtro.

  • Mantenimento della Qualità dell’Acqua: Un filtro pulito è essenziale per mantenere l’acqua della piscina pulita e chiara, riducendo la presenza di impurità.
  • Efficienza del Sistema: Un filtro sporco riduce l’efficienza del sistema di filtrazione, costringendo la pompa a lavorare di più e consumare più energia.
  • Risparmio Economico: Mantenere il filtro pulito riduce la necessità di sostituire il filtro stesso o di effettuare costose riparazioni.

Procedura generale per eseguire il controlavaggio del filtro:

  • Assicurarsi che la pompa della piscina sia spenta.
  • Spostare la valvola a sei vie nella posizione controlavaggio.
  • Consultare il manuale del filtro per determinare la modalità di controlavaggio corretta. Questa può variare a seconda del tipo di filtro (ad esempio, filtro a sabbia, filtro a cartuccia o filtro a diatomee).
  • Accertarsi che la valvola di scarico sia aperta 
  • Avviare la pompa. Questo inverte il flusso d’acqua attraverso il filtro, spingendo lo sporco fuori dal filtro e nel sistema di filtraggio.
  • Lasciare che il controlavaggio si svolga sino a che l’occhiello di ispezione non mostri il passaggio di acqua pulita.
  • Fermare nuovamente l’impianto, portare la valvola a 6 vie sulla posizione “consolidamento” e riaccendere l’impianto per circa 20-25 secondi, in modo da pulire il filtro da eventuali residui.
  • Spegnere la pompa e tornare alla modalità di filtrazione normale.