FILTRO
Il cuore dell’impianto di filtrazione è costituito dal filtro. Esso permette di trattenere tutte le impurità aspirate attraverso gli skimmer o dal bordo sfioro in modo da rimettere in vasca un’acqua sempre limpidissima.
Il manometro installato sul coperchio del filtro o sulla valvola a 6 vie vi indicherà, con l’aumentare della pressione rilevata, le condizioni di pulizia del letto filtrante a sabbia quarzifera.
Quando la pressione rilevata supera di circa 0,6 atmosfera quella registrata a filtro pulito è necessario effettuare il lavaggio del letto filtrante.
Per passare da una posizione ad un’altra esercitare pressione sul manico della valvola a 6 via, ruotare in senso orario ed arrestare l’indice nella posizione dovuta.
La valvola a 6 vie può assumere le seguenti 6 posizioni:
Posizione 1 filtrazione: ( per filtrare l’acqua)
L’acqua entra nel filtro, attraversa il letto di sabbia, esce dal basso e ritorna in piscina.
Posizione 2 controlavaggio: (per la pulizia del letto filtrante)
L’acqua entra nel filtro dal basso, attraversa il letto di sabbia, esce dall’altro e va allo scarico (durante questa operazione ricordarsi di aprire la valvola sulla tubazione di scarico), l’operazione va protratta sino a quando l’acqua che passa attraverso il bicchierino spia della valvola a 6 vie non sia tornata limpida.
Posizione 3 consolidamento: (per sistemare il letto filtrante dopo il lavaggio)
L’acqua entra dall’alto, attraversa il letto di sabbia, esce dal basso e va allo scarico (durata dell’operazione circa 20-25 secondi).
Questa operazione si effettua appena terminato il controlavaggio e prima di riiniziare la regolare filtrazione. Per questa operazione adottare le medesime posizioni delle saracinesche usate per il controlavaggio.
Posizione 4 scarico: (per svuotare la piscina)
L’acqua non entra nel filtro ma viene inviata dalla pompa direttamente allo scarico. La piscina quindi si svuota attraverso la presa di fondo.
Posizione 5 ricircolo: (per far circolare l’acqua senza passare dal filtro)!
L’acqua arrivando dalla pompa non entra nel filtro, ma ritorna direttamente in vasca. Per questa operazione adottare le medesime posizioni usate nella normale filtrazione.
Posizione 6 chiuso: L’acqua non ricircola oltre la valvola. (non tenere mai la valvola a 6 vie in questa posizione con impianto in funzione)