PULIZIA FONDO VASCA
È fondamentale pulire il fondo della propria piscina per diversi motivi:
- Igiene: Il fondo della piscina può accumulare detriti, foglie, insetti, batteri e altre impurità nel corso del tempo.
- Efficienza del Filtro: Pulendo il fondo della piscina, si riduce il carico sul sistema di filtrazione, consentendo un funzionamento più efficiente e una maggiore durata dei componenti.
- Estetica: Una piscina pulita è molto più attraente da vedere rispetto a una con il fondo coperto di detriti e sedimenti.
- Evitare la Formazione di Alghe e Batteri: Un fondo sporco può favorire la proliferazione di alghe e batteri, che possono rendere l’acqua verde o torbida e richiedere trattamenti chimici costosi e complicati per risolvere il problema.
- Durata della Piscina: La manutenzione regolare, inclusa la pulizia del fondo, contribuisce a preservare la durata della piscina stessa.

Scopa d’apirazione
Una volta montata la scopa, riempire d’acqua il tubo galleggiante, inserire l’estremità libera nell’apposito foro degli skimmer (posto sotto il cestello) oppure sul portagomma della bocchetta di aspirazione (aspirafango). Per ottenere un migliore rendimento parzializzare la valvola della vasca di compenso o degli skimmers senza provocare però il disinnesco della pompa per cavitazione.
A impianto funzionante, con valvola a 6 vie in posizione filtrazione, la scopa passando sul fondo vasca raccoglierà lo sporco depositatogli convogliandolo verso il filtro. Si consiglia di eseguire l’operazione con movimenti lenti e regolari in modo da non far sollevare dal fondo dei depositi leggeri che prima di sedimentare di nuovo possono intorpidire l’acqua della piscina anche per diverso tempo. È consigliabile anche cercare di fare aderire quanto più possibile la scopa al fondo vasca per ottenere una migliore aspirazione. Al termine dell’operazione il filtro a sabbia è sporco e si deve procedere al lavaggio del letto filtrante con un controlavaggio e alla pulizia del cestello del prefiltro della pompa.