SAUNE
La qualità dei prodotti inizia con l’accurata selezione del materiale.
Per le nostre saune viene usato legno d’abete di dimensioni uniformi, proveniente dalle foreste sostenibili del nord Europa.
La sauna finlandese
Il legno di abete è molto flessibile ed ha caratteristiche ideali per la costruzione, con una bassa richiesta di energia in fase produttiva. La lavorazione del legno utilizzata è tra le più moderne e consiste nell’ impregnazione per pressione sotto vuoto di sali nel legno. E’ un metodo efficace ed ecologico che garantisce la protezione e la conservazione del legno, non inquinando l’ambiente.
La principale differenza rispetto al bagno turco risiede nel fatto che la sauna ha un calore secco e, al suo interno, l’aria ambientale può raggiungere fino a 80°-100° C. La sola sudorazione permette di ottenere gli stessi effetti prodotti dal bagno di vapore, ma, in un ambiente più secco, l’effetto di sudorazione elimina le tossine aumentando le nostre difese immunitarie.All’uscita, una doccia fredda permette di abbassare la temperatura corporale.
I vantaggi della sauna
La sauna può essere installata in qualsiasi ambiente della vostra casa, sia all’interno che all’esterno. E’ possibile, ad esempio, sfruttare un angolo della sala da bagno od occupare uno spazio nella sala palestra o in tavernetta.
Uno spazio di 1,00×1,00 m è sufficiente per una sauna individuale. In giardino, un piccolo chalet vi permetterà di godere della natura e dei vostri spazi esterni, rendendo piacevole viverli anche nei mesi più freddi.
Sfruttando il calore della sauna possiamo unire i benefici dell’aromaterapia, scegliendo tra le diverse proprietà benefiche di ciascuna essenza, per godere di una sensazione di benessere assolutamente unica.